Acquisto Antiquariato Roma
Stime, perizie e valutazioni gratuite
Acquisto Antiquariato Roma, Stime, Perizie e Valutazioni Gratuite, Pagamenti Immediati

Richiedi Valutazione Gratuita



Foto Oggetti
Fai la Somma: 6 + 2 = Non Facciamo Spam, Non Facciamo Pubblicità, Non Vendiamo i Tuoi Dati!

Valutazione Acquisto Attilio Torresini Arte Moderna e Contemporanea - Statue, Sculture e Bronzi


Stime, perizie e valutazioni su richiesta tramite l'apposito modulo qui di fianco, oppure tramite invio di foto a numero Whatsapp +39.338.6133623.

Se possiedi delle opere di Attilio Torresini e sei interessato a venderle oppure vuoi conoscere il loro valore, la stima di mercato e/o il prezzo di vendita, non esitare a contattarci.

Abbiamo sedi in Roma e Todi a Perugia, ma possiamo spostarci su tutto il territorio nazionale ed internazionale.

Assicuriamo trattative riservate, massima affidabilità e serietà in tutte le transazioni di vendita.

Valutazione Arte Moderna e Contemporanea - Statue, Sculture e Bronzi di Attilio Torresini


Attilio Torresini


Attilio Torresini (Venezia, 1884 – Roma, 1961) è stato uno scultore italiano.

Biografia
Dal padre, apprezzato marmista, derivò i primi elementi dell'arte scultorea. Studiò prima al Museo Artistico Industriale, poi all'Accademia di Belle Arti di Venezia, sotto la guida di Antonio Dal Zotto. Dopo il diploma, nel 1914 si trasferì a Roma e trovò uno studio a Villa Strohl-Fern. Realizzava opere in bronzo, in terracotta, in marmo, in legno. Durante la I guerra mondiale fu arruolato come ufficiale di Cavalleria.

Esposizioni e mostre
Alla I Biennale di Roma, nel 1921, espose la scultura Giovinetta seduta; fu presente alla Primaverile Fiorentina del 1922, con Arianna dormiente che rivelava un impianto classico, su forme che risentivano del Liberty; nel 1926 inviò un'opera alla XV Biennale di Venezia.
Artista sensibile e intimista, si distinse poi nella svolta "purista" degli artisti di scuola romana che si liberavano, sia dalla retorica monumentale, sia dagli orpelli dell'ultimo e decadente Liberty. Due sue sculture, La dormiente e Testa muliebre, grazie a Margherita Sarfatti furono esposte alla I Mostra del Novecento italiano. La Sarfatti lo invitò nel 1927 alla mostra romana "Dieci artisti del Novecento italiano", collegata alla XCIII Esposizione degli Amatori e Cultori.
Negli anni fra il 1928 e il 1930 Attilio Torresini partecipò alla XVI e XVII Biennale di Venezia, alla I Mostra del Sindacato Laziale e, a Milano, alla II Mostra del Novecento italiano. Ottenne una sala personale alla IV Quadriennale di Roma, del 1943. Gli fu offerta nel 1941 la cattedra di scultura in un Liceo artistico di Napoli, quindi passò a Venezia, dove insegnò fino al 1952.

Attività degli ultimi anni
Nel dopoguerra si dedicò a sculture di argomento religioso, destinate a chiese romane: una Crocefissione per la basilica di San Giovanni Bosco, una Via Crucis per la basilica di Sant'Eugenio e il gruppo della Sacra Famiglia, per un Presepe realizzato a Roma dall'Architetto Enrico Del Debbio.
Nel 1965 la IX Quadriennale romana organizzò una retrospettiva, con bronzi realizzati negli anni dal 1958 al 1961.

Contatti


Per Stime, Perizie, Valutazioni ed Informazioni, non esitate a contattare:

Antiquario Dott. Diego Costantini
Indirizzo Roma - Perugia - Italia

Telefono Tel: +39.338.6133623
eMail eMail: info@acquistoantiquariato.it




Sì, valutiamo anche oggetti danneggiati o restaurati. Il valore sarà calcolato tenendo conto delle condizioni dell’oggetto.

Sì, siamo interessati anche a oggetti di design vintage e modernariato, purché abbiano un valore collezionistico o storico.

Sì, siamo interessati a dipinti, sculture e altre opere d’arte, soprattutto se firmate o di rilevanza storica. Contattaci per una valutazione.

Sì, acquistiamo oggetti in tutta Italia. Contattaci e organizzeremo una valutazione a distanza o un appuntamento nella tua città.

Un oggetto d'antiquariato deve avere almeno 100 anni e possedere un valore storico, artistico o culturale. Contattaci per una valutazione professionale e gratuita.

Inviaci delle foto e una breve descrizione del mobile. I nostri esperti lo valuteranno e ti faranno sapere il suo valore di mercato.

Chat WhatsApp ^