Acquisto Antiquariato Roma
Stime, perizie e valutazioni gratuite
Acquisto Antiquariato Roma, Stime, Perizie e Valutazioni Gratuite, Pagamenti Immediati

Richiedi Valutazione Gratuita



Foto Oggetti
Fai la Somma: 9 + 6 = Non Facciamo Spam, Non Facciamo Pubblicità, Non Vendiamo i Tuoi Dati!

Valutazione Acquisto Antonio Sanfilippo Arte Moderna e Contemporanea - Quadri e Dipinti


Stime, perizie e valutazioni su richiesta tramite l'apposito modulo qui di fianco, oppure tramite invio di foto a numero Whatsapp +39.338.6133623.

Se possiedi delle opere di Antonio Sanfilippo e sei interessato a venderle oppure vuoi conoscere il loro valore, la stima di mercato e/o il prezzo di vendita, non esitare a contattarci.

Abbiamo sedi in Roma e Todi a Perugia, ma possiamo spostarci su tutto il territorio nazionale ed internazionale.

Assicuriamo trattative riservate, massima affidabilità e serietà in tutte le transazioni di vendita.

Valutazione Arte Moderna e Contemporanea - Quadri e Dipinti di Antonio Sanfilippo


Antonio Sanfilippo


Antonio Sanfilippo (Partanna, 8 dicembre 1923 – Roma, 31 gennaio 1980) è stato un pittore italiano, che con la sua pittura ha contribuito dal 1945 all’affermazione dell'astrattismo in Italia.

Antonio Sanfilippo nasce a Partanna (Trapani) in Sicilia nel 1923. Conclusi a Firenze gli studi accademici, nel 1946 si stabilisce a Roma e nel 1947, con Accardi, Attardi, Consagra, Dorazio, Guerrini, Perilli, Turcato, e Maugeri, fonda il gruppo "Forma". Nel 1948 espone alla Biennale di Venezia alla quale partecipa nuovamente nel 1954, 1964 e nel 1966, anno in cui gli viene dedicata una sala.
Nel 1953 inizia la sua personale riflessione sul segno, che lo conduce a sviluppare tra il 1956 e il 1957, un linguaggio peculiare costituito, a differenza delle sue composizioni precedenti, da segni liberamente sparsi sulla superficie della tela. Se fino al 1963 il lavoro di Antonio Sanfilippo era per lo più in bianco e nero, successivamente si anima grazie ad un uso elegante del colore.
Nel 1958 Michel Tapié presenta la sua personale alla Galleria d’Arte Selecta, Roma, e nel 1960 inserisce il nome dell’artista nel libro Morphologie autre. La sua partecipazione al vivace mondo dell'arte romana lo pone ben presto in contatto con il contesto newyorkese e le avanguardie europee. Nel 1958 prende Antonio Sanfilippoparte alla mostra Nuove Tendenze dell’arte italiana, a cura di Lionello Venturi, tenutasi nella sede romana della Rome-New York Art Foundation. La sua partecipazione negli anni ’50 a iniziative di rilievo internazionale, non ultima la rassegna del bicentenario del Carnegie Institute di Pittsburgh (1958- 1959), prosegue anche negli anni successivi: si ricordi la sua presenza nel 1961 nella mostra d’arte italiana al Kamakura Museum of Modern Art, e nella rassegna all’Institute of Contemporary Art di Boston.
Nel decennio successivo il suo interesse per la grafica si intensifica e, tra il 1972 e il 1979, realizza numerosi disegni in penna, inchiostro e matita. Antonio Sanfilippo muore nel gennaio 1980 per i postumi di un incidente automobilistico. Sue opere sono presenti in collezioni pubbliche, a Firenze, Roma e Torino, e in numerose collezioni private italiane e straniere.

Contatti


Per Stime, Perizie, Valutazioni ed Informazioni, non esitate a contattare:

Antiquario Dott. Diego Costantini
Indirizzo Roma - Perugia - Italia

Telefono Tel: +39.338.6133623
eMail eMail: info@acquistoantiquariato.it




Sì, valutiamo anche oggetti danneggiati o restaurati. Il valore sarà calcolato tenendo conto delle condizioni dell’oggetto.

Sì, siamo interessati anche a oggetti di design vintage e modernariato, purché abbiano un valore collezionistico o storico.

Sì, siamo interessati a dipinti, sculture e altre opere d’arte, soprattutto se firmate o di rilevanza storica. Contattaci per una valutazione.

Sì, acquistiamo oggetti in tutta Italia. Contattaci e organizzeremo una valutazione a distanza o un appuntamento nella tua città.

Un oggetto d'antiquariato deve avere almeno 100 anni e possedere un valore storico, artistico o culturale. Contattaci per una valutazione professionale e gratuita.

Inviaci delle foto e una breve descrizione del mobile. I nostri esperti lo valuteranno e ti faranno sapere il suo valore di mercato.

Chat WhatsApp ^