Acquisto Antiquariato Roma
Stime, perizie e valutazioni gratuite
Acquisto Antiquariato Roma, Stime, Perizie e Valutazioni Gratuite, Pagamenti Immediati

Richiedi Valutazione Gratuita



Foto Oggetti
Fai la Somma: 3 + 10 = Non Facciamo Spam, Non Facciamo Pubblicità, Non Vendiamo i Tuoi Dati!

Valutazione Acquisto Abraham Brugel Arte Antica - Quadri e Dipinti


Stime, perizie e valutazioni su richiesta tramite l'apposito modulo qui di fianco, oppure tramite invio di foto a numero Whatsapp +39.338.6133623.

Se possiedi delle opere di Abraham Brugel e sei interessato a venderle oppure vuoi conoscere il loro valore, la stima di mercato e/o il prezzo di vendita, non esitare a contattarci.

Abbiamo sedi in Roma e Todi a Perugia, ma possiamo spostarci su tutto il territorio nazionale ed internazionale.

Assicuriamo trattative riservate, massima affidabilità e serietà in tutte le transazioni di vendita.

Valutazione Arte Antica - Quadri e Dipinti di Abraham Brugel


Abraham Brugel


Abraham Brueghel (Anversa, 28 novembre 1631 – Napoli, 1697) è stato un pittore fiammingo.

Biografia
Appartenente alla celebre dinastia dei Brueghel (era figlio di Jan il Giovane e nipote di Jan Brueghel dei Velluti; il suo bisnonno era il celebre Pieter Bruegel il Vecchio), Abraham Brueghel trascorse, al contrario dei suoi familiari, quasi tutta la vita in Italia, dove giunse nel 1649.
Abraham dipinse quasi solo composizioni di fiori; la sua prima commissione importante fu quella per il nobile messinese Antonio Ruffo, un raffinatissimo collezionista che fu il primo italiano a richiedere un'opera di Rembrandt.
Di seguito Brueghel soggiornò a Roma, dove si sposò con un'italiana e ritrasse soprattutto fiori e nature morte in dipinti richiestissimi dai collezionisti, completati da figure umane dipinte da artisti quali Giacinto Brandi, Maratta, Baciccio, Nicola Vaccaro e altri. Nel 1670 fu accolto nell'Accademia di San Luca.
Si pensa che la sua arte ebbe un'influenza determinante su Giovanni Paolo Castelli, che viveva vicino a lui.
Negli ultimi anni la vita di Abraham si divise tra lunghi soggiorni a Roma e a Napoli, dove, a detta delle fonti coeve, si era guadagnato il soprannome di Brueghel il fracassoso.

Contatti


Per Stime, Perizie, Valutazioni ed Informazioni, non esitate a contattare:

Antiquario Dott. Diego Costantini
Indirizzo Roma - Perugia - Italia

Telefono Tel: +39.338.6133623
eMail eMail: info@acquistoantiquariato.it




Sì, valutiamo anche oggetti danneggiati o restaurati. Il valore sarà calcolato tenendo conto delle condizioni dell’oggetto.

Sì, siamo interessati anche a oggetti di design vintage e modernariato, purché abbiano un valore collezionistico o storico.

Sì, siamo interessati a dipinti, sculture e altre opere d’arte, soprattutto se firmate o di rilevanza storica. Contattaci per una valutazione.

Sì, acquistiamo oggetti in tutta Italia. Contattaci e organizzeremo una valutazione a distanza o un appuntamento nella tua città.

Un oggetto d'antiquariato deve avere almeno 100 anni e possedere un valore storico, artistico o culturale. Contattaci per una valutazione professionale e gratuita.

Inviaci delle foto e una breve descrizione del mobile. I nostri esperti lo valuteranno e ti faranno sapere il suo valore di mercato.

Chat WhatsApp ^