Acquisto Antiquariato Roma
Stime, perizie e valutazioni gratuite
Acquisto Antiquariato Roma, Stime, Perizie e Valutazioni Gratuite, Pagamenti Immediati

Richiedi Valutazione Gratuita



Foto Oggetti
Fai la Somma: 10 + 2 = Non Facciamo Spam, Non Facciamo Pubblicità, Non Vendiamo i Tuoi Dati!

Valutazione Acquisto Giuseppe Bazzani Arte Antica - Quadri e Dipinti


Stime, perizie e valutazioni su richiesta tramite l'apposito modulo qui di fianco, oppure tramite invio di foto a numero Whatsapp +39.338.6133623.

Se possiedi delle opere di Giuseppe Bazzani e sei interessato a venderle oppure vuoi conoscere il loro valore, la stima di mercato e/o il prezzo di vendita, non esitare a contattarci.

Abbiamo sedi in Roma e Todi a Perugia, ma possiamo spostarci su tutto il territorio nazionale ed internazionale.

Assicuriamo trattative riservate, massima affidabilità e serietà in tutte le transazioni di vendita.

Valutazione Arte Antica - Quadri e Dipinti di Giuseppe Bazzani


Giuseppe Bazzani


Giuseppe Bazzani (Mantova, 23 settembre 1690 – Mantova, 17 agosto 1769) è stato un pittore italiano.

Allievo del pittore parmigiano Giovanni Canti, si dimostrò artista originale e personale. Fu influenzato da pittori del passato come Francesco Maffei e Rubens, dai quali trasse l'insegnamento dell'esecuzione rapida e improvvisa e l'utilizzo del colore intenso.
In un fase successiva si accostò sia a Domenico Fetti di cui condivise l'impeto, i giochi di luce e i contorni vibranti, sia alla scuola veneziana e allo stile di Paolo Veronese, come evidenziarono le Nozze di Cana, l'Annunciazione, l'Adorazione dei Magi e il Riposo in Egitto.
Collaborò su tele e affreschi con Francesco Maria Raineri, anch'egli allievo del Canti.
Bazzani mutò rotta un'altra volta e nell'Estasi di una Santa, nel Battesimo di Gesù e nella Strage degli Innocenti le figure e gli scenari furono avvolti in fumi e nebbie, i colori tesero al disfacimento e la sensibilità si impennò.
Nella fase di maturità piena prevarrà una linea rococò con un ritorno alla lucentezza e alle tinte chiare, chiavi dominanti in Ester, Assuero e Andromaca. A questo punto della sua carriera, Bazzani divenne un esponente, a pieno titolo, della pittura rococò molto vicino a Giovanni Battista Pittoni, a Corrado Giaquinto e al Tiepolo.
Fu dal 1752 insegnante, quindi dal 1758 direttore dell'Accademia di Belle Arti di Mantova.
Ebbe probabilmente un figlio adottivo, Domenico, nato a Mantova intorno al 1740.

Contatti


Per Stime, Perizie, Valutazioni ed Informazioni, non esitate a contattare:

Antiquario Dott. Diego Costantini
Indirizzo Roma - Perugia - Italia

Telefono Tel: +39.338.6133623
eMail eMail: info@acquistoantiquariato.it




Sì, valutiamo anche oggetti danneggiati o restaurati. Il valore sarà calcolato tenendo conto delle condizioni dell’oggetto.

Sì, siamo interessati anche a oggetti di design vintage e modernariato, purché abbiano un valore collezionistico o storico.

Sì, siamo interessati a dipinti, sculture e altre opere d’arte, soprattutto se firmate o di rilevanza storica. Contattaci per una valutazione.

Sì, acquistiamo oggetti in tutta Italia. Contattaci e organizzeremo una valutazione a distanza o un appuntamento nella tua città.

Un oggetto d'antiquariato deve avere almeno 100 anni e possedere un valore storico, artistico o culturale. Contattaci per una valutazione professionale e gratuita.

Inviaci delle foto e una breve descrizione del mobile. I nostri esperti lo valuteranno e ti faranno sapere il suo valore di mercato.

Chat WhatsApp ^