Acquisto Antiquariato Roma
Stime, perizie e valutazioni gratuite
Acquisto Antiquariato Roma, Stime, Perizie e Valutazioni Gratuite, Pagamenti Immediati

Richiedi Valutazione Gratuita



Foto Oggetti
Fai la Somma: 10 + 9 = Non Facciamo Spam, Non Facciamo Pubblicità, Non Vendiamo i Tuoi Dati!

Valutazione Acquisto Paul Bril Arte Antica - Quadri e Dipinti


Stime, perizie e valutazioni su richiesta tramite l'apposito modulo qui di fianco, oppure tramite invio di foto a numero Whatsapp +39.338.6133623.

Se possiedi delle opere di Paul Bril e sei interessato a venderle oppure vuoi conoscere il loro valore, la stima di mercato e/o il prezzo di vendita, non esitare a contattarci.

Abbiamo sedi in Roma e Todi a Perugia, ma possiamo spostarci su tutto il territorio nazionale ed internazionale.

Assicuriamo trattative riservate, massima affidabilità e serietà in tutte le transazioni di vendita.

Valutazione Arte Antica - Quadri e Dipinti di Paul Bril


Paul Bril


Paul Bril (Anversa, 1554 – Roma, 7 ottobre 1626) è stato un pittore e incisore fiammingo, fratello di Matthijs Bril.

Biografia
Figlio del paesaggista Matthijs il Vecchio. Spesso lavorò a fianco del fratello.
Subì influenze di Adam Elsheimer. I suoi paesaggi sono in stile derivante dal Manierismo e soprattutto dai fiamminghi del Cinquecento.
Nel 1574 si trasferì a Roma, insieme all'allievo Balthasar Lawers (italianizzato in Baldassare Lauri), si lasciò influenzare dal paesaggismo Muziano e si distanziò dalla poetica fiamminga.
Paul Bril dipinse affreschi, come i paesaggi al Casino Rospigliosi, a Roma, e il Foro Romano, che mostra come fosse diventato questo sito: un quartiere povero, abusivo, e un pascolo per il bestiame. Il suo capolavoro è spesso considerato un affresco nella Sala Clementina, in Vaticano. Agli Uffizi troviamo la sua Veduta di mare.
L'artista realizzò anche incisioni e piccoli dipinti da gabinetto su rame, alcuni dei quali firmati con un paio di occhiali (un gioco di parole dal francese "meraviglioso", spectacles). Alcune di queste opere erano frutto di collaborazioni con Johann Rottenhammer (1564-1625), che secondo una lettera del 1617 dipinse delle figure a Venezia e poi spedì le lamine a Roma, a Bril, che completò i paesaggi. Lavorò anche con l'amico Adam Elsheimer (1578-1610), con cui ci fu sempre uno scambio reciproco di influenze. Elsheimer fu lui stesso un paesaggista molto importante.
Dipinse anche degli affreschi nel Palazzo Orsini a Monterotondo.
Sue opere sono esposte al Vaticano (soprattutto affreschi) e, un "Paesaggio con scene e caccia" è esposto alla Galleria Doria Pamphilj. Ebbe come allievo Luigi Carboni.

Contatti


Per Stime, Perizie, Valutazioni ed Informazioni, non esitate a contattare:

Antiquario Dott. Diego Costantini
Indirizzo Roma - Perugia - Italia

Telefono Tel: +39.338.6133623
eMail eMail: info@acquistoantiquariato.it




Sì, valutiamo anche oggetti danneggiati o restaurati. Il valore sarà calcolato tenendo conto delle condizioni dell’oggetto.

Sì, siamo interessati anche a oggetti di design vintage e modernariato, purché abbiano un valore collezionistico o storico.

Sì, siamo interessati a dipinti, sculture e altre opere d’arte, soprattutto se firmate o di rilevanza storica. Contattaci per una valutazione.

Sì, acquistiamo oggetti in tutta Italia. Contattaci e organizzeremo una valutazione a distanza o un appuntamento nella tua città.

Un oggetto d'antiquariato deve avere almeno 100 anni e possedere un valore storico, artistico o culturale. Contattaci per una valutazione professionale e gratuita.

Inviaci delle foto e una breve descrizione del mobile. I nostri esperti lo valuteranno e ti faranno sapere il suo valore di mercato.

Chat WhatsApp ^