Acquisto Antiquariato Roma
Stime, perizie e valutazioni gratuite
Acquisto Antiquariato Roma, Stime, Perizie e Valutazioni Gratuite, Pagamenti Immediati

Richiedi Valutazione Gratuita



Foto Oggetti
Fai la Somma: 2 + 2 = Non Facciamo Spam, Non Facciamo Pubblicità, Non Vendiamo i Tuoi Dati!

Valutazione Acquisto Bartolomeo Bimbi Arte Antica - Quadri e Dipinti


Stime, perizie e valutazioni su richiesta tramite l'apposito modulo qui di fianco, oppure tramite invio di foto a numero Whatsapp +39.338.6133623.

Se possiedi delle opere di Bartolomeo Bimbi e sei interessato a venderle oppure vuoi conoscere il loro valore, la stima di mercato e/o il prezzo di vendita, non esitare a contattarci.

Abbiamo sedi in Roma e Todi a Perugia, ma possiamo spostarci su tutto il territorio nazionale ed internazionale.

Assicuriamo trattative riservate, massima affidabilità e serietà in tutte le transazioni di vendita.

Valutazione Arte Antica - Quadri e Dipinti di Bartolomeo Bimbi


Bartolomeo Bimbi


Bartolomeo Bimbi (Settignano, 15 maggio 1648 – Firenze, 14 gennaio 1729) è stato un pittore italiano.

Biografia
Fu allievo di Lorenzo Lippi e di Onorio Marinari, in seguito proseguì la sua formazione a Roma presso Mario de' Fiori. Si dedicò al genere della natura morta, rappresentando ogni specie di cose inanimate, prevalentemente a servizio di Cosimo III de' Medici e poi della figlia l'Elettrice Palatina Anna Maria Luisa de' Medici.
A Firenze lavorò inizialmente con Angiolo Gori dipingendo vasi di fiori e ghirlande intorno a immagini devote.
I soggetti dei suoi quadri non si limitano solo ai soggetti tradizionali di fiori e frutta ma rappresentano "meraviglie di natura", agrumi di ogni varietà, conchiglie, le più strane varietà vegetali ed animali. L'obiettivo del granduca era di catalogare una grande varietà di specie botaniche con mezzi pittorici e a questa opera quasi scientifica, Bimbi si trovò a collaborare con Pier Antonio Micheli, botanico di corte.
Per la corte granducale eseguì anche grandi tele destinate alle ville dell'Ambrogiana e della Topaia. Bimbi fu, inoltre, autore della collezione Medici Citrus. Un importante nucleo di circa 30 delle sue opere è ancora oggi conservato all'interno della Sezione Botanica del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze. Molte sue opere si trovano al Museo della natura morta, al secondo ed ultimo piano della Villa medicea di Poggio a Caiano, insieme a quelle di altri pittori dello stesso periodo.

Contatti


Per Stime, Perizie, Valutazioni ed Informazioni, non esitate a contattare:

Antiquario Dott. Diego Costantini
Indirizzo Roma - Perugia - Italia

Telefono Tel: +39.338.6133623
eMail eMail: info@acquistoantiquariato.it




Sì, valutiamo anche oggetti danneggiati o restaurati. Il valore sarà calcolato tenendo conto delle condizioni dell’oggetto.

Sì, siamo interessati anche a oggetti di design vintage e modernariato, purché abbiano un valore collezionistico o storico.

Sì, siamo interessati a dipinti, sculture e altre opere d’arte, soprattutto se firmate o di rilevanza storica. Contattaci per una valutazione.

Sì, acquistiamo oggetti in tutta Italia. Contattaci e organizzeremo una valutazione a distanza o un appuntamento nella tua città.

Un oggetto d'antiquariato deve avere almeno 100 anni e possedere un valore storico, artistico o culturale. Contattaci per una valutazione professionale e gratuita.

Inviaci delle foto e una breve descrizione del mobile. I nostri esperti lo valuteranno e ti faranno sapere il suo valore di mercato.

Chat WhatsApp ^